Scopri l'eccellenza dei nostri prodotti! Qualità e tradizione garantite.

Bruschetta rustica con salsa verde modenese, pomodorini e parmigiano vacche rosse
Antipasti

Bruschetta rustica con salsa verde modenese, pomodorini e parmigiano vacche rosse

Un antipasto che profuma di tradizione e creatività: pane croccante condito con un generoso strato di Salsa Verde Modenese, cubetti di pomodorini freschi e una pioggia di Parmigiano Reggiano Vacche Rosse. Un mix di freschezza, sapidità e profumo d’erbe per un’esplosione di sapori che conquista al primo morso.

Dettagli

Difficoltà Facile Tempo di preparazione 10 minuti Tempo di cottura 3 minuti Origine Emilia Romagna

Ingredienti

4 persone
Pane casereccio (a fette) 8 unità
Salsa verde modenese 60 g
Pomodorini misti 120 g
Parmigiano reggiano vacche rosse (grattugiato o in scaglie) 40 g
Olio extravergine di oliva 20 mL
Sale fino 1 g
Pepe nero q.b.
Basilico fresco (facoltativo) q.b.

Suggerimenti

Griglia
Coltello
Ciotola

Preparazione

  1. Tagliare il pane a fette e tostarlo su una griglia ben calda per circa 2-3 minuti per lato, fino a croccantezza.
  2. Lavare e tagliare a cubetti i pomodorini, condirli con olio, sale, pepe e qualche foglia di basilico fresco se gradito.
  3. Spalmare su ogni fetta uno strato abbondante di Salsa Verde Modenese.
  4. Distribuire sopra i pomodorini conditi.
  5. Completare ogni bruschetta con una spolverata generosa di Parmigiano Reggiano Vacche Rosse (in scaglie o grattugiato).
  6. Servire subito, con un filo d’olio extravergine a crudo.

Modalità di Conservazione

Da gustare appena pronta. Può essere conservata fino a 3 ore a temperatura ambiente; se avanza, tenere in frigorifero e consumare entro la giornata (il pane perderà croccantezza).