
Malloreddus allo zafferano con pecorino di grotta, cipolla e timo
Un primo piatto che racconta profumi mediterranei: i malloreddus sardi si vestono di oro grazie allo zafferano, abbracciano la dolcezza della cipolla stufata e i cubetti di Pecorino di Grotta Stagionato, che sprigionano carattere e sapidità. Un tocco di timo fresco e zafferano dona al piatto un profumo elegante e deciso.
Dettagli
Ingredienti
4 persone Malloreddus (gnocchetti sardi) 320 g Pecorino di grotta stagionato 100 g Cipolla dorata 60 g Zafferano in stimmi 0.2 g Panna fresca 80 mL Olio extravergine di oliva 20 mL Sale fino 2 g Pepe nero q.b. Timo fresco q.b.Preparazione
- Affettare finemente la cipolla e farla stufare in padella con olio extravergine, a fuoco dolce, finché diventa morbida e trasparente.
- Sciogliere lo zafferano in poca acqua calda.
- Unire la panna e lo zafferano alla cipolla, aggiungere sale e pepe, cuocere a fuoco basso per 3-4 minuti fino ad ottenere una crema profumata.
- Cuocere i malloreddus in abbondante acqua salata, scolarli al dente e trasferirli nella padella con la salsa allo zafferano.
- Unire i cubetti di Pecorino di Grotta Stagionato e saltare velocemente per farli ammorbidire leggermente.
- Impiattare subito, completando con timo fresco e, se piace, qualche stimma di zafferano.
Modalità di Conservazione
Consumare subito, oppure conservare in frigorifero per massimo 1 giorno. Scaldare in padella aggiungendo un filo di latte.