
Risotto gourmet all’orto e parmigiano reggiano di montagna
Un primo piatto raffinato e cremoso, dove la dolcezza delle verdure si unisce alla sapidità del Parmigiano Reggiano di montagna. La crema all’Aceto Balsamico di Modena IGP dona un elegante contrasto agrodolce e un aspetto da ristorante stellato.
Dettagli
Ingredienti
2 persone Riso carnaroli o arborio 160 g Brodo vegetale 700 g Carote 80 g Sedano 25 g Cipolla dorata 20 g Zucchini 60 g Olio extravergine d’oliva 20 mL Burro 20 g

Preparazione
- Preparare le verdure: Tagliare a piccoli dadini carota, zucchina, sedano e cipolla.
- Soffritto: In una casseruola scaldare l’olio e rosolare dolcemente la cipolla, poi unire le altre verdure e far insaporire per 2 minuti.
- Tostatura: Aggiungere il riso e tostarlo mescolando fino a che i chicchi diventano traslucidi.
- Sfumare: Bagnare con il vino bianco e lasciare evaporare l’alcol.
- Cottura: Unire un mestolo di brodo caldo per volta, mescolando e aggiungendone man mano che il riso lo assorbe. Dopo 10 minuti aggiungere metà del Parmigiano grattugiato.
- Mantecatura: A cottura ultimata (dopo circa 18 minuti), spegnere il fuoco. Unire il burro e il restante Parmigiano Reggiano, mescolando energicamente per rendere il risotto cremoso.
- Impiattamento: Servire il risotto all’onda, decorare con cubetti di verdure saltate, foglie di basilico fresco e gocce di crema all’Aceto Balsamico di Modena IGP.
Modalità di Conservazione
Il risotto va consumato al momento per mantenere la cremosità. In caso di avanzo, conservare in frigorifero in contenitore ermetico per massimo 1 giorno e riscaldare aggiungendo un filo di brodo.