Pecorino Gran Riserva
Pecorino Gran Riserva - FORMA INTERA 15 KG ca. ...è stato ordinato al fornitore e verrà spedito non appena sarà di nuovo disponibile.
Non è stato possibile caricare la disponibilità per il ritiro
Informazioni di conservazione Formaggi
Informazioni di conservazione Formaggi
I formaggi devono essere conservati ad una temperatura tra +4°C e +8°C
Delivery and Shipping
Delivery and Shipping
I nostri prodotti vengono tagliati e confezionati al momento dell'ordine per garantire freschezza e qualità. La preparazione richiede fino a 6 giorni lavorativi, ma ci impegniamo a ridurre al minimo i tempi di attesa. La spedizione avviene tramite corriere espresso in 24 ore.
Shelf Life
Shelf Life
Tutti i prodotti sono confezionati al momento dell'ordine, non vi invieremo MAI un prodotto prossimo alla scadenza!
OMAGGIO
OMAGGIO
Per ogni pezzo di formaggio acquistato, offriamo un sacchetto OVTENE® riciclabile al 100%, ideale per conservare il prodotto dopo l'apertura, proteggendo la freschezza e le qualità grazie alla sua innovativa composizione ispirata alla natura.
Packaging Sostenibile
Packaging Sostenibile
Utilizziamo esclusivamente packaging sostenibile, con materiali riciclabili e compostabili a basso impatto ambientale. Lavoriamo per ridurre la plastica e gli imballaggi superflui, garantendo freschezza e qualità dei prodotti senza compromettere la salute del pianeta.
Il Pecorino Gran Riserva è un formaggio d’eccellenza a pasta cotta, prodotto con latte ovino pastorizzato, che rispetta la tradizione casearia esaltando le migliori qualità del latte di pecora. Con una stagionatura che può raggiungere i 18 mesi, questo formaggio sviluppa caratteristiche organolettiche straordinarie, massimizzando complessità e intensità. La crosta liscia, di colore giallo oro nelle forme giovani, evolve in un tono bruno scuro con il progredire della stagionatura, conferendo al formaggio un aspetto rustico e invitante. La pasta, compatta e dura, di colore bianco paglierino, presenta una leggera occhiatura e diventa più friabile col passare del tempo. Il Pecorino Gran Riserva è perfetto per essere gustato a fine pasto o come ingrediente di piatti caldi, aggiungendo profondità e raffinatezza a ogni assaggio.
Latte: Ovino pastorizzato.
Caratteristiche Organolettiche
- Aspetto: Forma cilindrica con crosta liscia, che varia dal giallo oro nelle forme giovani al bruno scuro nella stagionatura avanzata. Pasta bianco paglierino, compatta e leggermente occhiata.
- Aroma: Dolce e aromatico nelle prime fasi, con note di frutta secca e sfumature erbacee che si intensificano con il tempo.
- Sapore: Nel formaggio giovane è dolce e aromatico, mentre nella stagionatura avanzata offre sapori marcati e complessi, con un equilibrio tra sapidità e dolcezza e un retrogusto persistente.
- Consistenza: Dura e compatta, con una struttura friabile che si sviluppa con la stagionatura.
Diametro forma: 32 cm.
Abbinamenti Consigliati
-
Miele: Miele di Castagno
Il miele di castagno, con le sue note intense e leggermente amarognole, bilancia perfettamente la sapidità e la complessità aromatica del Pecorino Gran Riserva, aggiungendo profondità e una dolcezza avvolgente. -
Perle: Perle al Condimento Bianco e Tartufo
Le perle al condimento bianco e tartufo portano una sofisticata nota terrosa e un tocco di eleganza che esalta le sfumature aromatiche e la stagionatura del formaggio. -
Composta: Composta di Fichi e Aceto Balsamico di Modena IGP
La dolcezza dei fichi, combinata con l’acidità del balsamico, crea un perfetto contrasto con il sapore intenso e robusto del pecorino, rendendolo ideale per un assaggio ricco di sfumature. -
Gelatina: Gelatina di "Lambrusco di Modena DOP"
La gelatina di Lambrusco, con il suo carattere fruttato e leggermente acidulo, completa il profilo gustativo del formaggio aggiungendo una freschezza vivace e contrastante. -
Crema: Crema all’Aceto Balsamico di Modena IGP e Tartufo
La combinazione del tartufo e del balsamico dona un tocco complesso e aromatico che si fonde armoniosamente con le note robuste del Pecorino Gran Riserva. -
Purissima: Purissima di Pere
La dolcezza naturale e delicata della purissima di pere esalta il gusto saporito del formaggio, aggiungendo un contrasto piacevole e raffinato. -
Tradizionale: Mostarda Fina di Carpi
La Mostarda Fina di Carpi, con il suo sapore unico di frutta senapata, offre un accompagnamento intrigante che valorizza il profilo complesso e la lunga stagionatura del pecorino, trasformandolo in un'esperienza ricca e sorprendente.
Birra: Birra scura e corposa, come una Porter o una Stout, ideale per esaltare le note di frutta secca e il carattere deciso del formaggio.
Vini: Vino rosso strutturato e invecchiato, come un Chianti Riserva o un Barolo, oppure un bianco aromatico come un Vermentino di Sardegna.
Pane: Pane casereccio o crostini alle noci.
Altri Suggerimenti: Perfetto da gustare in purezza, accompagnato da frutta secca come noci o mandorle, oppure grattugiato su piatti di pasta o risotti per esaltarne il sapore intenso.
Coltello Consigliato: Coltello a mandorla, ideale per formaggi a pasta dura e compatta, per un taglio preciso e netto.