Scopri l'eccellenza dei nostri prodotti! Qualità e tradizione garantite.

Pecorino Toscano Stagionato DOP

€73,50
Spedizione calcolata al momento del checkout.

PESO PRODOTTO

Informazioni di conservazione Formaggi

I formaggi devono essere conservati ad una temperatura tra +4°C e +8°C

Delivery and Shipping

I nostri prodotti vengono tagliati e confezionati al momento dell'ordine per garantire freschezza e qualità. La preparazione richiede fino a 6 giorni lavorativi, ma ci impegniamo a ridurre al minimo i tempi di attesa. La spedizione avviene tramite corriere espresso in 24 ore.

Shelf Life

Tutti i prodotti sono confezionati al momento dell'ordine, non vi invieremo MAI un prodotto prossimo alla scadenza!

OMAGGIO

Per ogni pezzo di formaggio acquistato, offriamo un sacchetto OVTENE® riciclabile al 100%, ideale per conservare il prodotto dopo l'apertura, proteggendo la freschezza e le qualità grazie alla sua innovativa composizione ispirata alla natura.

Packaging Sostenibile

Utilizziamo esclusivamente packaging sostenibile, con materiali riciclabili e compostabili a basso impatto ambientale. Lavoriamo per ridurre la plastica e gli imballaggi superflui, garantendo freschezza e qualità dei prodotti senza compromettere la salute del pianeta.

Il Pecorino Toscano Stagionato DOP è un formaggio a Denominazione di Origine Protetta, prodotto esclusivamente con latte di pecora e apprezzato per il suo sapore intenso e fragrante, mai piccante. La stagionatura gli conferisce una consistenza compatta e un gusto ricco, rendendolo versatile in cucina. Ideale con verdure grigliate e carni miste, è eccellente anche grattugiato su pasta fresca con sugo di carne, aggiungendo una nota saporita e aromatica.

Latte: Ovino.

Caratteristiche Organolettiche

  • Aspetto: Forma cilindrica con crosta naturale scura. Pasta di colore bianco paglierino, compatta e uniforme.
  • Aroma: Fragrante e intenso, con note di latte ovino maturato e leggere sfumature erbacee.
  • Sapore: Ricco e pieno, con un equilibrio tra dolcezza e sapidità che si intensifica con la stagionatura.
  • Consistenza: Compatta e leggermente friabile, ideale sia per il taglio a fette che per essere grattugiato.

Diametro forma: 18 cm.

Abbinamenti Consigliati

  • Miele: Miele di Corbezzolo
    Il miele di corbezzolo, con il suo sapore leggermente amarognolo e le note aromatiche, si abbina perfettamente al gusto ricco e strutturato del pecorino stagionato, creando un contrasto sofisticato che esalta la complessità del formaggio.
  • Perle: Perle all’Aceto Balsamico di Modena IGP e Tartufo
    Le perle di aceto balsamico e tartufo aggiungono una nota elegante e profonda, che completa il sapore del pecorino con un tocco raffinato e persistente.
  • Composta: Composta di Cipolle e "Aceto Balsamico di Modena IGP"
    La dolcezza delle cipolle caramellate con l’acidità dell’aceto balsamico offre un accostamento ricco e saporito, bilanciando perfettamente la sapidità del pecorino.
  • Gelatina: Gelatina all'"Aceto Balsamico di Modena IGP"
    Questa gelatina aggiunge un tocco agrodolce che esalta le note intense del pecorino, creando un connubio di sapori persistente e complesso.
  • Crema: Crema all'"Aceto Balsamico di Modena IGP" e Tartufo
    La combinazione di tartufo e aceto balsamico offre un gusto profondo e avvolgente, che arricchisce le sfumature del pecorino stagionato con una nota terrosa e fragrante.
  • Purissima: Purissima di Pere
    La dolcezza naturale delle pere si fonde armoniosamente con il sapore deciso del pecorino, aggiungendo freschezza e un tocco di delicatezza al palato.
  • Tradizionale: Mostarda Fina di Carpi
    La mostarda, con la sua dolcezza fruttata e un accenno di piccantezza, si sposa magnificamente con la stagionatura del pecorino, offrendo un abbinamento unico e stimolante.

Birra: Birra ambrata o scura, come una Amber Ale, per accompagnare le note robuste del formaggio.

Vini: Vino rosso strutturato, come un Chianti Classico o un Brunello di Montalcino, oppure un bianco aromatico come un Vernaccia di San Gimignano.

Pane: Pane casereccio o focaccia alle erbe, per accompagnare il sapore ricco del formaggio.

Altri Suggerimenti: Perfetto in purezza, accompagnato da verdure grigliate o carni miste, oppure grattugiato su piatti di pasta fresca per esaltare il sapore del sugo di carne.

Coltello Consigliato: Coltello a mandorla, ideale per formaggi stagionati per ottenere un taglio preciso e netto.