Entdecken Sie die Exzellenz unserer Produkte! Qualität und Tradition garantiert.

Bruschetta golosa con caciotta maremmana, pomodori secchi, olive verdi e basilico fresco
Antipasti

Bruschetta golosa con caciotta maremmana, pomodori secchi, olive verdi e basilico fresco

Crostoni di pane rustico con cuore filante di Caciotta Maremmana, arricchiti da pomodori secchi, olive verdi e foglie fresche di basilico. Un antipasto mediterraneo, perfetto per l’aperitivo o come sfizioso starter.

Dettagli

Difficoltà Facile Tempo di preparazione 10 minuti Tempo di cottura 8 minuti Origine Toscana

Ingredienti

4 persone
8 fette di pane rustico 180 g
Caciotta maremmana 120 g
Pomodori secchi sott’olio 60 g
Olive verdi denocciolate 40 g
Olio extravergine di oliva 20 mL
Basilico fresco 10 g
Pepe nero q.b.

Suggerimenti

Per un tocco creativo
Per un gusto più piccante

Preparazione

  1. Taglia il pane a fette spesse circa 1,5 cm. Scola i pomodori secchi dall’olio e tagliali a striscioline. Affetta le olive verdi a rondelle. Taglia la caciotta maremmana in 8 fette sottili.
  2. Disponi le fette di pane su una placca rivestita di carta forno. Adagia su ogni fetta una fetta di caciotta maremmana, quindi aggiungi i pomodori secchi e le rondelle di olive.
  3. Irrora con un filo d’olio extravergine e una macinata di pepe nero. Inforna a 180°C (forno statico) per circa 8 minuti, finché il formaggio sarà filante e il pane leggermente dorato.
  4. Sforna e completa ogni bruschetta con una foglia di basilico fresco. Servi subito, ben calde.

Modalità di Conservazione

Da gustare calde appena pronte. Si possono conservare qualche ora a temperatura ambiente e rigenerare brevemente in forno.