Parmigiano Reggiano Prodotto di Montagna 24 mesi
Parmigiano Reggiano Prodotto di Montagna 24 mesi - 1 KG ca. ...è stato ordinato al fornitore e verrà spedito non appena sarà di nuovo disponibile.
Non è stato possibile caricare la disponibilità per il ritiro
Informazioni di conservazione Formaggi
Informazioni di conservazione Formaggi
I formaggi devono essere conservati ad una temperatura tra +4°C e +8°C
Delivery and Shipping
Delivery and Shipping
I nostri prodotti vengono tagliati e confezionati al momento dell'ordine per garantire freschezza e qualità. La preparazione richiede fino a 6 giorni lavorativi, ma ci impegniamo a ridurre al minimo i tempi di attesa. La spedizione avviene tramite corriere espresso in 24 ore.
Shelf Life
Shelf Life
Tutti i prodotti sono confezionati al momento dell'ordine, non vi invieremo MAI un prodotto prossimo alla scadenza!
OMAGGIO
OMAGGIO
Per ogni pezzo di formaggio acquistato, offriamo un sacchetto OVTENE® riciclabile al 100%, ideale per conservare il prodotto dopo l'apertura, proteggendo la freschezza e le qualità grazie alla sua innovativa composizione ispirata alla natura.
Packaging Sostenibile
Packaging Sostenibile
Utilizziamo esclusivamente packaging sostenibile, con materiali riciclabili e compostabili a basso impatto ambientale. Lavoriamo per ridurre la plastica e gli imballaggi superflui, garantendo freschezza e qualità dei prodotti senza compromettere la salute del pianeta.
Il Parmigiano Reggiano Prodotto di Montagna rappresenta il massimo della qualità tra i formaggi DOP di montagna, certificato dall’UE per garantire origine e autenticità. Prodotto esclusivamente con latte crudo proveniente da stalle montane, con alimentazione coltivata al 60% in zona montana, questo formaggio è sottoposto a una rigorosa selezione qualitativa a 20 mesi tramite valutazione “al martello” dagli esperti del Consorzio. Con una stagionatura di 24 mesi, sviluppa un profilo organolettico ricco e complesso, ideale per chi ama i sapori autentici e tradizionali.
Latte: Latte crudo proveniente da stalle di montagna, con alimentazione prevalentemente montana.
Caratteristiche Organolettiche
- Aspetto: Forma cilindrica tradizionale con crosta dura e resistente. Pasta di colore giallo paglierino, senza occhiatura o con occhiatura minuta.
- Struttura: Granulosità evidente, consistenza compatta e friabile, con una texture granulosa e cristalli di tirosina che ne arricchiscono il profilo.
- Odore e Aroma: Complessi e intensi, con note di frutta secca e sentori di brodo di carne, caratteristiche della stagionatura in montagna.
- Sapore: Perfetto equilibrio tra salato, acido e dolce, accompagnato da una leggera nota piccante che aggiunge profondità al gusto.
Stagionatura: 24 mesi.
Abbinamenti Consigliati
-
Miele: Miele di Melata
Il miele di melata, con il suo profilo terroso e delicatamente dolce, esalta le note complesse e leggermente piccanti del Parmigiano, bilanciando la sua sapidità. -
Perle: Perle all'Aceto Balsamico di Modena IGP
Queste perle aggiungono un tocco agrodolce che contrasta con la friabilità del Parmigiano, offrendo un’esplosione di sapore al palato e intensificando l’esperienza sensoriale. -
Composta: Composta di Pere e "Aceto Balsamico di Modena IGP"
La dolcezza naturale della pera e l'acidità bilanciata dell'aceto balsamico si armonizzano perfettamente con il profilo aromatico del Parmigiano, offrendo un abbinamento raffinato. -
Gelatina: Gelatina all'"Aceto Balsamico di Modena IGP"
La gelatina di aceto balsamico dona una nota dolce-acida che si abbina alla complessità del Parmigiano, esaltando le sue caratteristiche e aggiungendo una sfumatura di freschezza. -
Crema: Crema all'"Aceto Balsamico di Modena IGP" e Fichi
Questa crema combina la dolcezza dei fichi e l'acidità dell'aceto balsamico, valorizzando le note intense del Parmigiano e donando un tocco vellutato al palato. -
Purissima: Purissima di Mirtilli Selvatici
Con la sua leggera acidità e il sapore fruttato, la purissima di mirtilli selvatici contrasta piacevolmente con la sapidità del Parmigiano, aggiungendo un accento fresco e vivace. -
Tradizionale: Mostarda Fina di Carpi
La mostarda, con il suo carattere dolce e leggermente piccante, si sposa perfettamente con la struttura granulosa e complessa del Parmigiano, offrendo un’esperienza gustativa completa e armoniosa.
Birra: Si abbina bene con una birra Saison o una birra d'abbazia, la cui complessità aromatica si armonizza con le note del Parmigiano.
Vini: Ideale con un vino bianco strutturato e minerale come un Chardonnay di montagna, oppure un rosso leggero e fresco come un Pinot Nero, che bilanciano e valorizzano il gusto intenso del formaggio.
Pane: Perfetto con pane integrale o crostini rustici, che accompagnano la consistenza friabile e granulosa.
Altri Abbinamenti: Delizioso grattugiato su primi piatti, o gustato da solo con miele e frutta secca per assaporarne pienamente la complessità e l’origine montana.
Coltello Consigliato: Si consiglia un coltello a mandorla per formaggi stagionati, perfetto per spezzare il formaggio mantenendo la sua texture granulosa.