Discover the excellence of our products! Quality and tradition guaranteed.

Risotto alla zucca mantecato con parmigiano reggiano di vacca bianca modenese, nocciole e mirtilli rossi
Primi piatti

Risotto alla zucca mantecato con parmigiano reggiano di vacca bianca modenese, nocciole e mirtilli rossi

Un primo piatto autunnale di grande raffinatezza, dove la dolcezza della zucca si sposa con la ricchezza del Parmigiano Reggiano di Vacca Bianca Modenese, la croccantezza delle nocciole tostate e la nota acidula dei mirtilli rossi essiccati. Un contrasto di consistenze e sapori che rende questo risotto memorabile, perfetto per le occasioni speciali.

Dettagli

Difficoltà Media Tempo di preparazione 10 minuti Tempo di cottura 18 minuti Adatto a Diete senza glutine. Origine Emilia Romagna

Ingredienti

4 persone
Riso carnaroli 320 g
Zucca pulita 350 g
Parmigiano Reggiano Vacca Bianca Modenese 24 mesi Presidio Slow Food (1 KG ca.)
41,70 € 1 prodotto
Parmigiano reggiano vacca bianca modenese 24 mesi presidio slow food (1 kg ca.) 80 g
Cipolla dorata 40 g
Vino bianco secco 80 mL
Brodo vegetale 900 mL
Burro 30 g
Nocciole tostate 30 g
Mirtilli rossi essiccati 30 g
Olio extravergine di oliva 15 mL
Sale fino 7 g
Pepe nero q.b.
Timo fresco (per guarnire) 4 g

Preparazione

  1. Tagliare la zucca a cubetti piccoli.
  2. Tritare la cipolla e farla appassire in olio extravergine in una casseruola.
  3. Aggiungere la zucca e lasciar insaporire 3-4 minuti, poi unire il riso e tostare per 2 minuti.
  4. Sfumare con vino bianco, lasciar evaporare e iniziare a cuocere aggiungendo brodo caldo poco alla volta.
  5. Cuocere mescolando spesso per circa 16-18 minuti, aggiungendo brodo man mano che viene assorbito.
  6. A cottura ultimata, mantecare fuori dal fuoco con burro e Parmigiano Reggiano di Vacca Bianca Modenese, regolando di sale e pepe.
  7. Servire il risotto caldo, completando con nocciole tostate spezzettate, mirtilli rossi essiccati e foglioline di timo fresco.

Modalità di Conservazione

In frigorifero, ben chiuso, per massimo 1 giorno. Riscaldare aggiungendo poca acqua o brodo. Non congelare.