Piantare un albero per celebrare momenti speciali è un gesto simbolico che rappresenta crescita e connessione con la natura. Questo atto offre benefici ambientali, come l'assorbimento di CO₂ e il...
Organizzare il frigorifero in modo strategico prolunga la freschezza degli alimenti e riduce gli sprechi. Dalla disposizione degli alimenti in base alla temperatura di conservazione, all'uso di contenitori trasparenti e...
La coltivazione idroponica è un metodo agricolo sostenibile che permette di coltivare senza suolo, risparmiando spazio e acqua. Offrendo maggiore controllo sui nutrienti e riducendo l'uso di pesticidi, l'idroponica consente...
Optare per un arredamento cruelty-free non solo protegge gli animali, ma riduce anche l'impatto ambientale. Materiali innovativi come eco-pelle, Piñatex e tessuti naturali offrono soluzioni sostenibili ed eleganti per arredare...
La moda cruelty-free offre alternative innovative ed eleganti alla pelle animale, utilizzando materiali sostenibili come Piñatex e Mylo. Scegliere accessori e abbigliamento etici non solo protegge gli animali ma promuove...
Riparare anziché buttare è un gesto sostenibile che riduce i rifiuti, combatte l'obsolescenza programmata e riscopre il valore dell'artigianato. Questo articolo esplora i vantaggi economici e ambientali del riparare oggetti,...
Riciclare gli imballaggi può trasformarli in risorse utili o decorative, riducendo l’impatto ambientale e stimolando la creatività. Con un po' di fantasia, oggetti come scatole, barattoli di vetro, bottiglie di...
Rispettare gli animali è un impegno quotidiano che si manifesta attraverso azioni concrete come adottare una dieta consapevole, scegliere prodotti cruelty-free, adottare invece di comprare, proteggere la fauna selvatica e...
La micro agricoltura consente di coltivare cibo fresco e sano in spazi ridotti come balconi e terrazzi. Ideale per chi vive in città, permette di ottimizzare lo spazio disponibile con...
Con la vita urbana sempre più frenetica e la mancanza di spazi verdi, i balconi e i terrazzi delle nostre case possono diventare veri e propri angoli di natura. Coltivare...
L'uso di pesticidi presenta gravi rischi per la salute umana e ambientale, causando inquinamento del suolo, rischi per la salute, distruzione della biodiversità e resistenza dei parassiti. Esistono però metodi...
Saper leggere le etichette è essenziale per fare scelte consapevoli e sostenibili. Le certificazioni, la provenienza, l'attenzione agli ingredienti e la preferenza per imballaggi ecologici sono solo alcuni degli aspetti...
La filiera corta rappresenta un sistema di acquisto diretto dal produttore al consumatore, offrendo prodotti più freschi e nutrienti, riducendo l'impatto ambientale e sostenendo l'economia locale. Favorisce un’alimentazione stagionale, riduce...
La cucina sostenibile valorizza ogni parte degli ingredienti, riducendo gli sprechi e sfruttando al meglio scarti e avanzi. Utilizzare barattoli di vetro, congelare alimenti in eccesso, pianificare i pasti e...
La produzione di formaggi artigianali è un’arte che rispetta la qualità della materia prima e le tecniche tradizionali, dal latte alla stagionatura. Il processo richiede pazienza, esperienza e attenzione, elementi...
Le certificazioni alimentari sono garanzie di qualità e sostenibilità, assicurando che i prodotti rispettino standard specifici, dalla coltivazione alla distribuzione. Certificazioni come Biologico, Fair Trade, MSC e Rainforest Alliance proteggono...
Riutilizzare gli scarti alimentari, come bucce, gambi e foglie, permette di ridurre gli sprechi e scoprire nuovi sapori. Da brodi e chips croccanti a marmellate e polveri aromatiche, ogni parte...
Ridurre la plastica in cucina è possibile con semplici abitudini: sostituire le buste di plastica con borse riutilizzabili, scegliere contenitori in vetro, preferire prodotti sfusi, e optare per panni e...
Raccogliere l'acqua piovana è una pratica sostenibile che riduce il consumo di acqua potabile, abbassando i costi e diminuendo l'impatto ambientale. Con un sistema di raccolta e filtrazione, è possibile...
Fare la spesa in modo sostenibile implica scelte consapevoli come preferire prodotti con certificazioni ambientali, ingredienti locali e imballaggi riciclabili. Esaminare le etichette e optare per prodotti cruelty-free, di stagione,...
La dieta mediterranea è un modello di sostenibilità e benessere, basato su ingredienti freschi, stagionali e locali. Questo stile di vita riduce l'impatto ambientale e favorisce la salute, grazie all'uso...
L'agricoltura rigenerativa non è solo una pratica, ma una filosofia che mira a ristabilire l'equilibrio della natura attraverso tecniche sostenibili. Favorisce la biodiversità, rigenera il suolo, e sequestra il carbonio,...
Mangiare stagionale è una scelta di benessere e sostenibilità, che favorisce la salute grazie a nutrienti più intensi e autentici e aiuta l’ambiente riducendo trasporti e pesticidi. Seguire il ritmo...
Spedizioni tracciate
Inviamo il tracking per monitorare in ogni momento la vostra spedizione
B2B
Scrivici per ricevere un listino personalizzato in base ai tuoi volumi di vendita
Domande?
Puoi chiamare il servizio clienti, attivo dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 16:00
Assistenza WhatsApp
Puoi scrivere al servizio clienti, attivo dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 16:00
Vuoi fare un regalo?
Confezioniamo per te una graziosa gift box con i tuoi auguri personalizzati